Il 15 aprile prende avvio il ciclo di convegni "Il Valore del bene culturale",
organizzato dall'Associazione Dimore Storiche Italiane in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per le province di Verona, Rovigo e Vicenza.
Per partecipare al webinar del primo appuntamento di apertura è necessario iscriversi al presente link: https://www.h25.it/valore-bene-culturale
Talenti speciali accedono alle arti
Locandina allegata
Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
Comunicazione dell’Ufficio II: Si pubblica la Nota M.I. del 2 aprile 2021
Si pubblicano gli elenchi delle domande di cessazione dal 01/09/2021,
delle cessazioni per limite d'età e delle cessazioni avvenute in corso d'anno scolastico 2020/21.
Si specifica che tali posti non costituiscono automatica disponibilità in organico per l'a.s. 2021/22, non essendo ancora pervenuto il diritto a pensione per tutti gli interessati ed essendo la determinazione dell'organico soggetta a numerose variabili
Avvio delle operazioni di mobilità per il personale docente educativo e ATA e per gli insegnanti di religione
cattolica per l'a.s. 2021/2022
Sono state firmate oggi l’Ordinanza relativa alla mobilità del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2021/2022 e l’Ordinanza relativa ai docenti di Religione Cattolica.
- Per il personale docente le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il 7 giugno 2021.
- Il personale educativo potrà presentare domanda di mobilità dal 15 aprile al 5 maggio 2021. Le operazioni saranno concluse entro il 19 maggio, la pubblicazione dei movimenti avverrà l’8 giugno 2021.
- Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 15 aprile 2021. Gli adempimenti degli uffici si svolgeranno entro il 21 maggio, la pubblicazione dei movimenti è fissata per l’11 giugno 2021.
- Gli insegnanti di Religione Cattolica potranno presentare domanda di mobilità dal 31 marzo al 26 aprile 2021, i movimenti saranno pubblicati il 14 giugno 2021.
2 aprile 2021 Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’Autismo
Allegato
Si pubblicano in allegato i decreti dei depennamenti da GAE docenti scuola infanzia e primaria
Allegati
Domanda di inserimento/conferma/aggiornamento ai fini della costituzione delle graduatorie
per il triennio 2021/22,2022/23, 2023/24
Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia - Triennio scolastico 2021-2023
Scadenza 22 aprile 2021
Avviso ripreso dal sito AULSS 5
Il servizio è momentaneamente disattivato.
Per il Personale Scolastico
- al personale che aveva una prenotazione attiva (non cancellata) nei giorni 15-16-17-18-19 marzo, verrà inviato SMS con gli estremi della nuova prenotazione;
- NON sarà possibile annullare e spostare l'appuntamento comunicato tramite SMS;
- per il personale che non ha voluto/potuto prenotare il vaccino durante l'apertura del portale dedicato, non sono al momento previste sedute vaccinali aggiuntive. Eventuali nuove sedute dedicate , verranno comunicate alle Direzioni Didattiche;
- per il personale residente nel territorio ULSS 5 ma operativo in Istituti fuori ULSS 5 / fuori Regione Veneto, la vigente normativa conferma che detto personale deve essere vaccinato nella ULSS di riferimento dove è presente l'Istituto e non nella ULSS di residenza.
Per la cittadinanza
- per gli over 80 continua la campagna vaccinale mediante invito scritto del SISP, NON su prenotazione;
anche per le categorie "fragili" e di pubblica utilità, continua la campagna vaccinale mediante invito diretto da parte del SISP, NON su prenotazione;
- per gli under 80 si stanno attendendo indicazioni dalla Regione Veneto in merito ai criteri di chiamata e/o pianificazione delle sedute vaccinali.
Consigli
- essendo la materia in continua evoluzione, consigliamo di consultare il sito www.aulss5.veneto.it per essere costantemente aggiornati op pure di fare attenzione ai comunicati della stampa locale e social dell'Azienda ULSS 5;
- chiediamo di contattare il Numero Verde Covid SOLO per gravi e urgenti motivazioni evitando così di sovraccaricare le linee solo per avere generiche informazioni. Il personale addetto infatti , non è in grado di dare ulteriori informazioni organizzative oltre a quelle finora esposte in questa risposta automatica.
Grazie per la collaborazione.
Corso di formazione per docenti riconosciuto dal MIUR e gratuito.
Iscrizioni su piattaforma Sofia digitando ID 47111 edizione veneta ID 69059
Avviso ULSS 5 Polesana: Si informa che, considerata la precauzionale sospensione
del vaccino AstraZeneca da parte di AIFA, l’Azienda procederà con la campagna vaccinale per i soggetti anziani (over-80) e per i soggetti vulnerabili utilizzando le altre tipologie di vaccino a disposizione (Pfizer e Moderna). Alla luce di quanto sopra l’Azienda sta provvedendo alla riprogrammazione della campagna vaccinale e ne darà comunicazione ai cittadini.
Libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado - anno scolastico 2021/2022
Allegati
Disponibili slot di prenotazione soltanto fino al giorno giovedì 11 marzo - AVVISO -
L'Azienda ULSS 5 Polesana rende noto che sono ancora disponibili slot di prenotazione per la vaccinazione del personale della scuola (docenti e personale ATA). Le disponibilità sono presso i seguenti Centri Vaccinali: Lendinara, Castelmassa e Porto Tolle.
Il PORTALE per la prenotazione è al link https://cuponline.aulss5.veneto.it/cupwebliteCOVIDVAC/ , che sarà aperto soltanto fino al giorno giovedì 11 marzo; dopodiché gli slot rimasti disponibili saranno dirottati su altre categorie di lavoratori.
Pubblicate le Ordinanze del Ministro dell’Istruzione del 3 marzo 2021 n. 53
recante “Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2020/2021” e n. 54 recante “Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2020/2021”
Per le scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado
Allegato
Dal 1 marzo 2021 l'accesso dei nuovi utenti all'area riservata del Ministero dell'Istruzione può avvenire esclusivamente con credenziali digitali SPID
(Sistema Pubblico di Identità Digitale), in applicazione del Decreto Legge Semplificazione (D.L. 76 del 2020) convertito con modificazioni dalla L. 11 settembre 2020, n. 120. Gli utenti in possesso di credenziali rilasciate in precedenza, potranno utilizzarle fino alla data di naturale scadenza e, comunque, non oltre il 30 settembre 2021. Per accedere ad Istanze On Line occorre essere abilitati al servizio; per chi non lo fosse è necessario seguire le indicazioni presenti nella sezione "Istruzioni per l'accesso al servizio". Chi accede con un'identità digitale SPID non deve recarsi presso la segreteria scolastica per completare l'abilitazione.
Si pubblica il link interattivo al sito dell’USR per il Veneto per la pronta lettura della nota
pari oggetto rivolta ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado del Veneto:
https://istruzioneveneto.gov.it/20210218_9574/
Presentazione domande part-time personale docente, educativo e ATA
per l’ anno scolastico 2021/2022.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.