Si pubblicano le graduatorie provinciali provvisorie docenti e ATA permessi diritti allo studio:
•Graduatoria personale docente
•Graduatoria personale ATA
Eventuali reclami dovranno essere presentati alla Istituzione scolastica dove è stata presentata la domanda entro il 25/01/2021
Si pubblicano le graduatorie provinciali provvisorie docenti e ATA permessi diritti allo studio:
•Graduatoria personale docente
•Graduatoria personale ATA
Interpello nazionale per supplenza fino al termine delle attività didattiche
Classe di Concorso A050 - SCIENZE NAT, CHIM E BIOL
Interpello nazionale per supplenza fino al termine delle attività didattiche
Classe di Concorso A050 - SCIENZE NAT, CHIM E BIOL
Disattivazioni e nuove attivazioni di indirizzi negli Istituti di Secondo grado della Provincia,
in riferimento alla nuova offerta formativa - anno scolastico 2021/2022).
Disattivazioni e nuove attivazioni di indirizzi negli Istituti di Secondo grado della Provincia,
in riferimento alla nuova offerta formativa - anno scolastico 2021/2022).
Bando di concorso indetto dalla Società Dante Alighieri di Rovigo
nell’ambito delle iniziative dedicate al Settimo Centenario della morte di Dante Alighieri che ricorre quest’anno e rivolto agli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti Secondari di II grado.
Bando di concorso indetto dalla Società Dante Alighieri di Rovigo
nell’ambito delle iniziative dedicate al Settimo Centenario della morte di Dante Alighieri che ricorre quest’anno e rivolto agli studenti delle classi terze e quarte degli Istituti Secondari di II grado.
"Incontri Formativi Progetto “Conoscere la Sordità" - IIS Magarotto Padova
Locandine allegate
"Incontri Formativi Progetto “Conoscere la Sordità" - IIS Magarotto Padova
Locandine allegate
La Didattica tra Didattica in presenza e Didattica Digitale Integrata per una scuola inclusiva” – MODULO BASE 28 gennaio e 4 febbraio 2021
il link interattivo per la lettura della nota pubblicata con relativo allegato:
La Didattica tra Didattica in presenza e Didattica Digitale Integrata per una scuola inclusiva” – MODULO BASE 28 gennaio e 4 febbraio 2021
il link interattivo per la lettura della nota pubblicata con relativo allegato:
Aggiornamento GENNAIO 2021 disposizioni per il contrasto e contenimento della diffusione di COVID19
Allegato
Corso di formazione sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)
adesioni che dovranno essere trasmesse, entro il termine perentorio del 9 gennaio 2021
Iscrizioni on Line anno scolastico 2021/2022 – Fase di avvio
Allegato avviso
In allegato si pubblicano gli elenchi degli insegnamenti impartiti I e II Grado
Allegati
Si informa che dall’11 gennaio 2021 saranno aperte le iscrizioni ai Webinar gratuiti
in materia di Educazione finanziaria, con spunti anche per i percorsi di Educazione civica, curati dal personale della Banca d’Italia, rivolti agli insegnanti della scuola primaria, secondaria di I e II grado per le scuole del Veneto, che si svolgeranno dal 10 FEBBRAIO al 9 MARZO 2021, secondo l’allegato programma, pubblicato anche nella piattaforma S.o.f.i.a.
Il progetto formativo “Educazione finanziaria nelle scuole”, promosso dalla Banca d’Italia, si arricchisce, da quest’anno, di nuovi contenuti, che integrano in modo trasversale l’educazione finanziaria nei programmi anche di educazione civica, sollecitando negli studenti lo sviluppo di competenze per compiere scelte finanziarie consapevoli e in linea con le proprie esigenze e possibilità.
Gli insegnanti prenderanno parte alle riunioni formative on line e gratuite curate da esperti della Banca d’Italia e affronteranno poi questi temi in classe integrandoli nell’insegnamento curricolare delle diverse discipline, supportati da risorse didattiche gratuite appositamente predisposte per docenti e studenti.
L’offerta formativa della Banca d’Italia si inserisce nel programma ministeriale “Educazione finanziaria – Offerta formativa 2020/2021” (cfr l’allegata Circolare del Ministero Istruzione n. 2481 del 29.9.2020).
La Banca d’Italia è iscritta come soggetto di per sé qualificato alla piattaforma S.O.F.I.A. il Sistema Operativo del MIUR per la Formazione e le Iniziative di Aggiornamento dei docenti. L’iscrizione ai corsi del Progetto “Educazione finanziaria nelle Scuole” avviene pertanto anche tramite la suddetta piattaforma e consente agli interessati di includere la formazione svolta nel proprio curricolo professionale, secondo le disposizioni ministeriali.
Webinar per la Scuola primaria: Codice SOFIA 52029
Webinar per la Scuola secondaria I grado: Codice SOFIA 52030
Webinar per la Scuola secondaria II grado: Codice SOFIA 52031
Per l’iscrizione al Progetto da parte dei docenti che non possono accedere alla piattaforma S.O.F.I.A cfr. brochure - sezione “Informazioni”.
Gli incontri con i docenti si terranno, secondo il calendario indicato nella Brochure, utilizzando la piattaforma Skype for Business, o altra piattaforma web che verrà preventivamente indicata agli iscritti.
Il progetto Sinergie per un viaggio sicuro poggia sull’idea di creare una rete operativa in tutta la provincia
di Rovigo capace di aprire un dialogo con gli adolescenti (dagli 11 ai 17 anni) a rischio di dispersione e abbandono scolastico. Grazie a un “lavoro di squadra”, che coinvolge partner attivi su tre poli territoriali (Rovigo, Adria, Badia Polesine) ricco di proposte culturali, sociali e ricreative in grado di promuovere il benessere di ogni soggetto e dell’intera comunità in cui è inserito. La recente emergenza sociosanitaria legata al COVID-19 ha costretto ad una rimodulazione del Progetto Sinergie che comprende i seguenti laboratori motivazionali.
Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente
per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria
Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente
per i posti comuni e di sostegno della scuola dell'infanzia e primaria
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.